Approfondimenti, articoli e materiali pratici per capire meglio il ruolo della fisioterapia e avvicinarti alla riabilitazione con consapevolezza
Training del pavimento pelvico, salute maschile, prevenzione e movimento: sui miei canali social racconto con esempi concreti e spiegazioni pratiche come la fisioterapia può diventare parte della vita quotidiana.
Troverai video brevi, dirette e contenuti che rispondono alle domande più comuni, con un approccio chiaro, accessibile e sempre fondato sull’esperienza clinica.
Se vuoi approfondire meglio la fisioterapia e restare aggiornato su temi come pavimento pelvico, problematiche muscoloscheletriche e salute nelle arti performative, esistono realtà che raccolgono linee guida, articoli scientifici e strumenti pratici.
Questi siti rappresentano un punto di partenza affidabile, sia in italiano che in inglese, per chi cerca informazioni di qualità:
👉 AIFI | FisioScience | Physiopedia | Physiotutors | POGP | BAPAM | PAMA
La fisioterapia oggi non si limita più allo studio: grazie a piattaforme digitali e strumenti innovativi è possibile seguire programmi di riabilitazione anche a distanza, con monitoraggio degli esercizi e feedback in tempo reale.
Sempre più studi confermano l’efficacia della teleriabilitazione quando è supportata da professionisti qualificati.
Qui trovi tre risorse utili per approfondire: l’esperienza di DyCare ReHub, le evidenze scientifiche sulla teleriabilitazione e le prospettive sull’innovazione digitale in fisioterapia secondo la Chartered Society of Physiotherapy.
Per domande, richieste di collaborazione o per saperne di più, puoi scrivermi direttamente da qui. Ogni messaggio riceverà una risposta personale, per guidarti verso il percorso o la risorsa più adatta alle tue esigenze.
© 2024 Tutti i diritti riservati